Obiettivo corso e argomenti
Il corso di formazione è rivolto a chi in azienda ricopre il ruolo di RLS. Fornisce una conoscenza approfondita sul d.lgs. 81/08 e sulle funzioni di RLS come rappresentante delle istanze dei lavoratori in tema di salute e sicurezza.
Scheda Tecnica
Durata corso: 32 ore
• Periodicità di aggiornamento: annuale, di durata variabile
1. Aziende o unità produttive tra 0 e 15 lavoratori: aggiornamento facoltativo
2. tra 15 e 50 lavoratori: 4 ore
3. oltre 50 lavoratori: 8 ore
• Formazione specifica in aula/modalità e-learning: la formazione viene svolta interamente in aula
• Attestato: al termine del corso e con il superamento della prova, viene rilasciato un attestato di frequenza
• Riferimenti legislativi: Testo Unico Sicurezza – d.lgs. 81/08 – art. 37
Nota: il numero di RLS varia a seconda del numero di lavoratori
• 1 RLS: personale fino a 200 lavoratori
• 3 RLS: personale da 201 a 1000 lavoratori
• 6 RLS: personale oltre i 1000 lavoratori
Il corretto trattamento della materia impone la presenza di docenti con una forte esperienza nella gestione delle tematiche della sicurezza sul lavoro e che abitualmente ricoprono l’incarico di RSPP. I docenti PLS, nello svolgimento del programma, sono affiancati da figure specifiche in grado di completare l’esperienza formativa, come psicologi, esperti in comunicazione, medici, esponenti di sigle sindacali.